Leggi 8 motivi per giocare a Rugby. Se stai cercando uno sport all’aria aperta, di squadra e che sia aperto a tutte e a tutti, facile da imparare ma che fa faticare parecchio, leggi perché.
- Forma fisica completa: Il rugby è uno sport che coinvolge tutto il corpo, sviluppando forza, resistenza, velocità e coordinazione.
- Disciplina e rispetto: Insegna il valore del rispetto delle regole e degli avversari, fondamentali sia in campo che nella vita.
- Lavoro di squadra: Il rugby promuove la collaborazione, insegnando ai bambini l’importanza del supporto reciproco per raggiungere un obiettivo comune.
- Gestione dello stress: Le situazioni di gioco insegnano a prendere decisioni rapide e a gestire la pressione, abilità utili anche fuori dal campo.
- Integrazione e inclusione: Ogni bambino, indipendentemente dalle sue capacità fisiche, trova il proprio ruolo in squadra, favorendo l’autostima e l’inclusione.
- Socializzazione: Il rugby crea un forte senso di comunità, aiutando i bambini a stringere amicizie durature.
- Divertimento: Il rugby è un gioco dinamico e appassionante, che cattura l’attenzione dei bambini e li fa divertire mentre apprendono.
- Valori positivi: Il rugby promuove valori come l’onestà, l’impegno e la lealtà, fondamentali per una crescita equilibrata.
Giocare a rugby: i valori
Il rugby è uno sport che a livello mondiale si fonda su cinque valori: gli stessi valori che i nostri ragazzi vivono in ogni seduta di allenamento, in ogni incontro di campionato, in ogni Terzo Tempo
INTEGRITÀ
RISPETTO
PASSIONE
SOLIDARIETÀ
DISCIPLINA
Porta tua figlia o tuo figlio a scoprire il rugby, e scoprirai anche tu perché è lo sport ideale per la loro crescita!